Autore: Ed Logg
Titoli celebri: ASTEROIDS (1979), Centipede (1981), Gauntlet (1985)
Casa di Sviluppo: ATARI
Principali anni di attività: 1977-1997
Piattaforme di riferimento: Arcade, Atari VCS, Amiga, Nintendo 64
Ed Logg è un autore videoludico statunitense decisamente interessante, che è stato attivo per un trentennio buono nell’industria videoludica, a partire dal 1977, fino a tutti gli anni novanta. Originario di Seattle e classe 1948, l’artista entra da giovane nella scuderia ATARI che mette alla prova le sua abilità di programmatore nella divisione Atari Arcade, su Dirt Bike, opera di Dennis Koble a tema un sportivo che riprende una vecchia hit della casa, Sprint, e che, nei progetti della Grande A, è destinata a basarsi sull’hardware, collaudato, del cabinet di Super Bug. L’opera resta, purtroppo, solo un prototipo, poiché la contemporanea invasione di titoli sportivi nelle sale giochi, convince ATARI a non pubblicarlo. Il gioco serve però a far vedere quanto Ed Logg sia talentuoso, poiché riesce a terminare la programmazione completa del titolo in poche settimane.
Il cabinato originale di ASTEROIDS, datato 1979, si basa su un hardware che contiene il solido processore MOS 6502
Due anni dopo, quindi, ATARI lo mette di nuovo al lavoro su un titolo destinato a fare la storia, stavolta ideato dallo stesso Ed Logg, e scritto a sei mani in collaborazione con Lyle Rains e Dominic Walsh. Stiamo parlando di ASTEROIDS, un titolo che basa il suo hardware sul solido processore MOS 6502 e che propone un gameplay non solo accattivante, ma anche destinato a fare scuola e generare, negli anni, decine di cloni diventando un vero classico del settore ed una vera pietra miliare. Il gioco è uno sparatutto multidirezionale, a schermata fissa, in cui siamo al comando di una astronave che deve eliminare tutti gli asteroidi in rotta di collisione, cercando di sopravvivere il più possibile. L’enorme successo in sala lascia però il nome di Ed Logg sconosciuto al grande pubblico, del resto sono tempi in cui non venivano ancora svelati i nomi dei singoli autori delle opere. Nello stesso anno l’autore contribuisce anche a creare la prima simulazione elettronica di Flipper vista nel mercato arcade, Video Pinball.
Le due menti principali dietro al titolo Centipede sono Ed Logg e Dona Baley, che rappresenta anche la prima donna a lavorare nella Divisione Arcade di ATARI!
Con l’arrivo degli anni ottanta debutta nel 1981 Centipede, scritto assieme a Dona Bailey, unica donna all’epoca nella divisione Arcade. I due autori hanno trasformato un “serio” studio entomologico sulla vita degli insetti nel giardino in una hit videoludica di culto e senza tempo! Le varie tipologie di insetti, dal centipede presente nel titolo, fino agli scorpioni e ai ragni, diventano protagonisti in questo bizzarro action da sala. Nello stesso anno Ed Logg si occupa di Super Breakout, conversione per Atari VCS di Breakout, ideato da Steve Jobs e Steve Wozniak, che evolvono il gameplay di PONG. Ed Logg aggiunge nuove modalità inedite quali Progressive, Double Breakout e Cavity, con un successo di pubblico smisurato. Centipede, nel frattempo, vede arrivare un seguito, Millipede, basato sullo stesso hardware di ASTEROIDS, e con l’aggiunta di un eccezionale metodo di controllo tramite trackball e nuovi pattern di movimento per i folli insetti.
Una schermata del primo, indimenticabile Gauntlet, datato 1985, ormai entrato di diritto nella storia dei videogiochi.
A metà anni ottanta ATARI si rende conto del valore di Ed Logg e nel 1984 lo mette a capo della sussidiaria Atari Games, divisione specifica creata per il mercato Arcade. Una promozione ben azzeccata, poiché è proprio in questa nuova società che l’autore crea il suo titolo più famoso, Gauntlet. Un gioco basato sull’esplorazione di dungeon labirintici, e giocabile da quattro persone in multiplayer. Una vera rivoluzione per le sale giochi. Un gioco unico, splendido, dotato di personaggi carismatici, evocativa sintesi vocale ed una quantità di nemici spropositata (e rigenerabile!), il titolo diventa presto una saga, con diversi seguiti di successo ed un erede spirituale in 3D, Xybots, per Commodore Amiga del 1989. Nell’ultimo periodo di attività Ed Logg si innamora delle rappresentazioni tridimensionali dello sport e rilascia per Arcade, nel ruolo di designer, due ottimi titoli sportivi, Wayne Gretzky’s 3D Hockey, che riprende la classica pulsantiera per quattro giocatori di Gauntlet, e San Francisco Rush, convertiti egregiamente anche su Nintendo 64, piattaforma adorata dall’autore. Ed Logg, grazie alla manciata di titoli da lui realizzati, ha meritato un posto di tutto rispetto nella storia dei videogiochi.
Uno degli ultimi titoli che vede come designer Ed Logg, Wayne Gretzky’s 3D Hockey del 1996, che riprende anche la pulsantiera per quattro giocatori di Gauntlet.
Autore
Fabio D’Anna