Skip to content Skip to footer

Teca 7

TI-99/4A

Prodotto dalla Texas Instruments tra il 1981 e il 1983, è stato uno dei primi computer da casa. Supportava la scrittura in minuscolo e una grafica a 16 colori. Se nel resto del mondo era fornito già con un monitor (perché non collegabile alla normale TV), in Italia si poteva collegare direttamente al televisore. 

 

MSX Sony

MSX, che sta per Machines with Software Exchangeability, è uno standard informatico giapponese utilizzato per diversi home computer e prodotto tra il 1983 e il 1995. Il modello qui osservabile era prodotto da Sony.

 

Commodore 16

Home computer presentato da Commodore nel 1984 come erede del VIC-20, era l’alternativa più a basso costo del Commodore 64.

 

Commodore Datassette

Noto anche come Datassette (una crasi tra “data” e “cassette”), era l’unità a nastro magnetico che si collegava a tutti i primi home computer di Commodore, amata per le dimensioni contenute e il basso costo.

 

Commodore Plus/4

Home computer di Commodore commerciato in vari paesi del mondo tra il 1984 e il 1986. Appartiene alla serie “Commodore 264”.

 

Commodore 128

Prodotto da Commodore a partire dal 1985, questo home computer uscì tre anni dopo il Commodore 64. Fu l’ultima macchina a 8 bit della Commodore e non ottenne lo stesso successo del predecessore.

 

TI-99/4A

Produced by Texas Instruments between 1981 and 1983, this was one of the first home computers. It supported lowercase writing and featured 16-color graphics. While it came with a monitor in most markets (as it wasn’t compatible with standard TVs), in Italy it could be directly connected to a television.

 

MSX Sony

MSX, short for Machines with Software Exchangeability, was a Japanese computer standard used for various home computers produced between 1983 and 1995. The model displayed here was manufactured by Sony.

 

Commodore 16

A home computer introduced by Commodore in 1984 as the successor to the VIC-20. It was marketed as a lower-cost alternative to the Commodore 64.

 

Commodore Datassette

Also known as the Datassette (a blend of “data” and “cassette”), it was a magnetic tape unit compatible with all early Commodore home computers, appreciated for its compact size and affordability.

 

Commodore Plus/4

A home computer produced by Commodore and sold worldwide between 1984 and 1986. It was part of the “Commodore 264” series.

 

Commodore 128

Produced by Commodore starting in 1985, this home computer was released three years after the Commodore 64. It was the last 8-bit machine made by Commodore but failed to replicate its predecessor’s success.

Visita Gamm Museum , prenotati o maggiori informazioni

GAMM Game Museum ti aspetta 7 giorni su 7 in una location unica nel cuore di Roma, a pochi passi dalla Stazione Termini!.
Prenota ora il tuo biglietto!

About Us

Il Museo del Videogioco di Roma è parte del Centro Sperimentale di Arti Interattive, polo innovativo per la preservazione, formazione e ricerca nel settore dei videogiochi. Il Museo è riconosciuto dalla Regione Lazio in base alle direttive MIC, inserito nel Registro dei Musei Regionali OMR con protocollo 324807 del 05/06/2014, iscritto all’Anagrafe delle biblioteche italiane con il Codice ISIL: IT-RM2011 ed è membro di ICOM

Contacts

Via delle Terme di Diocleziano, 35/36 Roma

© Copyright Kabuto SRL
P. Iva: 17164921003

Iscriviti alla nostra Newsletter


    I agree that my submitted data is collected and stored.


    Go to Top