Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il Checkpoint Festival arriva al GAMM

Il GAMM – Game Museum è lieto di ospitare e organizzare il Checkpoint Festival, che si terrà il 13 e 14 novembre 2025 negli spazi del museo, in collaborazione con Women in Games. Quattro giornate di conferenze, incontri e momenti di confronto dedicate al potere culturale del videogioco e alla sua capacità di ispirare cambiamento, creatività e nuove forme di partecipazione.

Il festival riunisce professionisti, studiosi e creatori da tutta Europa per esplorare come il videogioco possa essere uno strumento di inclusione, innovazione e crescita sociale. Attraverso talk, panel e keynote, Checkpoint mette al centro le persone e le idee che stanno ridefinendo i confini del medium, mostrando come la cultura videoludica possa dialogare con arte, educazione, tecnologia e impresa.

I due giorni di conferenza

La prima giornata, giovedì 13 novembre, sarà dedicata al Women in Games Forum 2025, un appuntamento che celebra e amplifica la voce delle donne e delle ragazze nel mondo del gaming. Gli interventi esploreranno il contributo femminile alla creatività, alla leadership e all’imprenditorialità nel settore, analizzando il legame tra uguaglianza di genere, rappresentazione e innovazione. Il forum offrirà una prospettiva globale su come la collaborazione, il mentoring e il design inclusivo possano generare un impatto duraturo nella cultura del videogioco.

La seconda giornata, venerdì 14 novembre, ruoterà attorno al tema “Questioning the Present — Culture, Inclusion, and Innovation”, approfondendo le dimensioni etiche, culturali e sociali della produzione videoludica contemporanea. I dibattiti affronteranno temi come la costruzione di comunità globali, la culturalizzazione e localizzazione del gioco, l’apprendimento immersivo e l’interazione emotiva tra giocatore e tecnologia. Una riflessione collettiva su come il videogioco possa evolvere come linguaggio culturale responsabile e inclusivo.

Il fine settimana

l weekend del Checkpoint Festival, sabato 15 e domenica 16 novembre, sarà interamente dedicato al gioco in tutte le sue forme. Gli spazi del GAMM – Game Museum si animeranno con attività interattive, tornei, installazioni, workshop e postazioni di gioco libero, pensate per coinvolgere appassionati, famiglie e curiosi di ogni età. Accanto alle esperienze ludiche, non mancheranno momenti di networking e incontro tra professionisti, sviluppatori, artisti e studiosi del settore. Il festival offrirà un ambiente informale e inclusivo, ideale per scoprire nuovi progetti, condividere idee e creare connessioni all’interno della community del videogioco.

Un fine settimana all’insegna del gioco, della scoperta e della partecipazione, in cui il museo diventerà un vero e proprio punto di incontro tra cultura e intrattenimento, accogliendo chiunque voglia esplorare il mondo del gaming come esperienza sociale, creativa e collettiva.

Con la sua missione di promuovere la cultura videoludica come patrimonio artistico e sociale, il GAMM – Game Museum si conferma punto di riferimento per la divulgazione, la ricerca e l’incontro tra discipline. Il Checkpoint Festival 2025 che arriva al GAMM rappresenta un momento unico di dialogo e scoperta per tutti coloro che vogliono comprendere come il videogioco stia ridefinendo il nostro presente e immaginando nuovi futuri.

🎟️ Biglietti
L’ingresso al festival è acquistabile tramite la biglietteria online del GAMM, o presso la reception del Museo.
Selezionando uno qualsiasi dei quattro giorni del festival (dal 13 al 16 novembre 2025), il biglietto consentirà l’accesso al festival per tutta la durata dell’evento, permettendo ai visitatori di tornare ogni volta che desiderano con lo stesso titolo d’ingresso.

Maggiori informazioni sul programma completo e sui relatori saranno comunicate nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali del museo e del festival.

Visita Gamm Museum , prenotati o maggiori informazioni

GAMM Game Museum ti aspetta 7 giorni su 7 in una location unica nel cuore di Roma, a pochi passi dalla Stazione Termini!.
Prenota ora il tuo biglietto!

About Us

Il Museo del Videogioco di Roma è parte del Centro Sperimentale di Arti Interattive, polo innovativo per la preservazione, formazione e ricerca nel settore dei videogiochi. Il Museo è riconosciuto dalla Regione Lazio in base alle direttive MIC, inserito nel Registro dei Musei Regionali OMR con protocollo 324807 del 05/06/2014, iscritto all’Anagrafe delle biblioteche italiane con il Codice ISIL: IT-RM2011 ed è membro di ICOM

Contacts

Via delle Terme di Diocleziano, 35/36 Roma

© Copyright Kabuto SRL
P. Iva: 17164921003

Iscriviti alla nostra Newsletter


    I agree that my submitted data is collected and stored.


    Go to Top