Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

E.T. The Fall: I misteri sepolti di Atari

Dal deserto di Alamogordo a Roma, i simboli del crollo dell'industria del Videogioco del 1983 sono in mostra al VIGAMUS. Un viaggio alla scoperta di una delle leggende più affascinanti mai conosciute nella storia del videogioco, tra gli oggetti rinvenuti negli scavi del deserto del New Mexico, donati in anteprima mondiale al Museo del Videogioco…

Read More

Game Masters

La preservazione e la divulgazione dell'eredità culturale del videogioco passa inevitabilmente per il riconoscimento del fattore umano insito nella loro creazione. La serie di ritratti Game Masters presenta al pubblico i volti di nove autori che hanno contribuito essenzialmente all'evoluzione del videogioco, una forma d'espressione complessa, caratterizzata dalla molteplicità di linguaggi e finalità narrative, corredati…

Read More

The Witcher

The Witcher, creato da CD Projekt RED, è una serie di videogiochi di ruolo di genere fantasy direttamente tratto dalla saga letteraria dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski. Apprezzato per i contenuti maturi e per la complessa trama, The Witcher rappresenta oggi uno dei GDR più innovativi. Al VIGAMUS è possibile ammirare una vetrina con esclusivi…

Read More

Tekken Corner

Tekken, creato dalla compagnia giapponese Namco, è una delle principali serie di picchiaduro 3D. La caratterizzazione narrativa ed estetica dei personaggi, unita all'inconfondibile stile del director Katsuhiro Harada ha permesso alla serie di guadagnare grande popolarità presso i giocatori, divenendo un vero cult. Al VIGAMUS potete ammirare lo speciale cabinato giapponese di Tekken Tag Tournament…

Read More

SNK PLAYMORE

SNK PLAYMORE è uno dei più importanti produttori giapponesi di videogiochi arcade e console. Al VIGAMUS è possibile visitare una collezione di memorabilia esclusivi, che include i due artwork realizzati da Keisuke Ogura (character designer della serie picchiaduro King of Fighters) per il Museo del Videogioco di Roma. Il corner permette di accedere anche a…

Read More

SEGA Corner

SEGA è una delle compagnie giapponesi più amate del settore del videogioco. Al Museo del Videogioco di Roma potrete ammirare una collezione di pezzi unici donata direttamente dalla compagnia, che include diversi quadri e un artwork dell'icona Sonic autografati da Yuji Naka, creatore di Sonic e Takashi Iizuka, producer di Sonic Lost World, un Mega…

Read More

Grasshopper, The World of Goichi Suda

Grasshopper Manufacture, guidato dal carismatico game designer Goichi Suda, in arte SUDA51, è uno sviluppatore di videogiochi giapponese. Tra i titoli più fortunati realizzati dalla compagnia, sono da citare The Silver Case, la serie No More Heroes, Shadows of the Damned, Lollipop Chainsaw e Killer is Dead. Al VIGAMUS è possibile visitare l'area speciale Grasshopper…

Read More

Visita Gamm Museum , prenotati o maggiori informazioni

GAMM Game Museum ti aspetta 7 giorni su 7 in una location unica nel cuore di Roma, a pochi passi dalla Stazione Termini!.
Prenota ora il tuo biglietto!

About Us

Il Museo del Videogioco di Roma è riconosciuto dalla Regione Lazio in base alle direttive MIC, inserito nel Registro dei Musei Regionali OMR con protocollo 324807 del 05/06/2014, è iscritto all’Anagrafe delle biblioteche italiane con il Codice ISIL: IT-RM2011 ed è membro di ICOM

Contacts

Via delle Terme di Diocleziano, 35/36 Roma

© Copyright Kabuto SRL
P. Iva: 17164921003

Iscriviti alla nostra Newsletter


    I agree that my submitted data is collected and stored.


    Go to Top