Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Tomonobu Itagaki, artista ninja sulle onde del mare e tra mandorli in fiore

Ruolo: Game designer Società di sviluppo collegate: TECMO, Team Ninja, Valhalla Games, Itagaki Games Periodo di attività: 1992-2025 Provenienza: Giappone Tomonobu Itagaki è un nome che sta molto a cuore agli amanti del gaming alla giapponese, un autore visionario, poliedrico e geniale, che ci ha purtroppo recentemente lasciati, dopo aver lottato a lungo contro una malattia che sapeva non…

Read More

Le origini. Da Brown Box a Magnavox Odyssey

Tipologia: Prototipo della prima console per videogiochi Luoghi di nascita: Laboratori di sviluppo della Sanders Associates Personaggi chiave: Ralph Baer Periodo di attività: 1966-1972 Provenienza: Stati Uniti Il primo prototipo del 1968 denominato TV Game Unit #7 ma subito soprannominato The Brown Box, grazie al suo accattivante adesivo in finto legno Il grande sogno degli anni sessanta, poter giocare a casa…

Read More

Le origini. Gli esperimenti degli anni sessanta, Spacewar!

Tipologia: Primi esperimenti videoludici Luoghi di nascita: Laboratori universitari Personaggi chiave: Steve Russell Periodo di attività: 1961-1968 Provenienza: Stati Uniti Primi passi verso la gloria Gli esperimenti videoludici delle origini, come abbiamo visto, partono da tempi remoti ed insospettabili, con alcune pietre miliari situate temporalmente nel 1947, con il lancio simulato di un missile, reminiscenza della guerra mondiale appena conclusa, nel…

Read More

Il manifesto pacifista di PAC-MAN

Tipologia: filosofia dietro ad un videogioco Luogho di nascita: Tokyo, Giappone Personaggio chiave: Toru Iwatani Anno di uscita: 1980 Il design del labirinto progettato da Toru Iwatani come campo da gioco per PAC-MAN prevede anche delle speciali uscite warp che teletrasportano al capo opposto dello stesso Dalla rappresentazione bellica delle origini a PAC-MAN Nei primi videogiochi spesso il gameplay era sempre…

Read More

Le origini. I primi esperimenti dalle origini a tennis for two

Tipologia: Primi esperimenti videoludici Luoghi di nascita: Laboratori universitari Personaggi chiave: Thomas T. Goldsmith, Jr., Estle Ray Mann, William Higinbotham Periodo di attività: 1947-1958 Provenienza: Stati Uniti         Come nascono i videogiochi?   Per riscoprire le origini del medium videoludico bisogna tornare parecchio indietro nel tempo, per trovare i primi prototipi ed esperimenti del settore. Siamo nel 1947, appena dopo la fine…

Read More

La filosofia Commodore, i computer per le masse

Tipologia: Produttore Hardware e software Casa: Commodore Personaggi chiave: Jack Tramiel, Michael Tomczyk, Jay Miner Periodo di attività: 1953-1994 Provenienza: Stati Uniti Jack Tramiel e Michael Tomczyk festeggiano insieme un grande record, un milione di unità vendute del leggendario Commodore VIC 20 Le origini di Commodore Uno dei nomi più importanti nella storia del videogioco è senza dubbio quello di Commodore.…

Read More

Da Laura Cruz a Lara Croft, come un’eroina digitale è divenuta fenomeno mediatico

Tipologia: Personaggio  Casa: Core Design Sviluppatore: Toby Gard (game designer) Sistemi di debutto: Sega Saturn, PC DOS, Sony PlayStation  Anno di uscita:  1996 Provenienza: Inghilterra Lara Croft è oggi uno degli eroi videoludici più riconoscibili di sempre, nei quasi trenta anni di carriera ha ormai esplorato (da brava esploratrice) molti media diversi, con un salto transmediale notevole, dal videogioco al…

Read More

Ed Logg, un autore eclettico tra multiplayer, asteroidi ed insetti

  Autore: Ed Logg Titoli celebri: ASTEROIDS (1979), Centipede (1981),  Gauntlet (1985) Casa di Sviluppo:  ATARI Principali anni di attività:  1977-1997 Piattaforme di riferimento: Arcade, Atari VCS, Amiga, Nintendo 64   Ed Logg è un autore videoludico statunitense decisamente interessante, che è stato attivo per un trentennio buono nell'industria videoludica, a partire dal 1977, fino a tutti gli anni novanta. Originario di…

Read More

Le vacanze di Super Mario!

Titolo: Super Mario Sunshine Casa: Nintendo Sviluppatori: EAD Anno di uscita:  2002 Formato originali: Nintendo GameCube   Il flyer originale del gioco vede Super Mario rilassato sotto l'ombrellone ed una inedita Peach in bikini! Ma cosa volete di più! Super Mario Sunshine torna sempre d'estate, come fanno romanticamente i titoli idealmente legati alle stagioni. Ed in questo periodo, in cui…

Read More

La nascita di Sonic: un riccio blu lanciato in corsa verso il futuro!

Tipologia: Mascotte Casa: SEGA Sviluppatori: Yuji Naka (game designer) Naoto Oshima (character design) Anno di uscita: 1991 Provenienza: Giappone   Sonic The Edgehog, ormai un mito senza tempo. Si, oggi lo conosciamo tutti, Sonic è una mascotte tra le più iconiche del mondo videoludico, anche slegato da una piattaforma hardware di riferimento, ed in oltre trenta anni di carriera ha ormai…

Read More

AMSTRAD CPC, la coloratissima alternativa britannica ad otto bit

Titolo: COLOUR PERSONAL COMPUTER 464 Casa: AMSTRAD Sviluppatori: Alan Michael Sugar Anno di uscita:  1984 Provenienza: UK   La coloratissima tastiera di Amstrad CPC 464, con datassette proprietario ed integrato, una bella comodità rispetto al lettore di cassette dati esterno e scomodo della concorrenza! Amstrad CPC 464 è un home computer davvero celebre ed amato, specie nel territorio europeo,…

Read More

GAMM Game Museum estende gli orari di apertura

A partire da lunedì 28 luglio 2025, il GAMM Game Museum introduce un importante aggiornamento dei propri orari di apertura per il periodo estivo, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere ancora più a lungo l’esperienza immersiva e interattiva del museo dedicato alla cultura videoludica. Più tempo per scoprire il mondo del videogioco Con l’arrivo…

Read More

Visita Gamm Museum , prenotati o maggiori informazioni

GAMM Game Museum ti aspetta 7 giorni su 7 in una location unica nel cuore di Roma, a pochi passi dalla Stazione Termini!.
Prenota ora il tuo biglietto!

About Us

Il Museo del Videogioco di Roma è parte del Centro Sperimentale di Arti Interattive, polo innovativo per la preservazione, formazione e ricerca nel settore dei videogiochi. Il Museo è riconosciuto dalla Regione Lazio in base alle direttive MIC, inserito nel Registro dei Musei Regionali OMR con protocollo 324807 del 05/06/2014, iscritto all’Anagrafe delle biblioteche italiane con il Codice ISIL: IT-RM2011 ed è membro di ICOM

Contacts

Via delle Terme di Diocleziano, 35/36 Roma

© Copyright Kabuto SRL
P. Iva: 17164921003

Iscriviti alla nostra Newsletter


    I agree that my submitted data is collected and stored.


    Go to Top